Incipit

Decisi di andare via, tra le urla disperate dei miei figli. Era l’ennesimo litigio per futili motivi, scatenato dalla malsopportazione.

Io non ero quello che lei voleva, lei non la sopportavo più. I ragazzi di tutto questo non se ne fregavano nulla, volevano papà e mamma. Ci eravamo ritagliati ognuno uno spazio di genitore anche se lei tendeva ad invadere qualsiasi campo.

Avevo imparato col tempo a far finta di nulla, a soprassedere agli insulti, alle violenze verbali e ad attenuare qualsiasi tentativo di provocazione.

Ma non vivevo la mia vita e col tempo mi rendevo conto che stavo dando anche ai miei ragazzi una immagine distorta di me.

Non so se vi è capitato mai di buttarvi da uno scoglio alto. L’altezza, le vertigini, il senso di vuoto bloccano il salto. Arriva un momento però in cui il coraggio ti spinge a saltare. Sai che prima o poi ti butterai da lì, lo hai deciso già. Tardi a trovare l’attimo in cui il coraggio supera la paura. E’ una specie di limite sottile. Nel momento in cui trovi l’attimo e fai il salto sei pentito di ciò che hai fatto. Poi arrivi in acqua, il tuffo è riuscito, è andato tutto per il meglio, non c’era da aver paura.

All’inizio è stato così. E’ stato un attimo. Prima ho provato a rasserenare mia moglie. Le sue urla quella sera erano troppo violente  ed anche la sua rabbia nei miei confronti troppo forte.

Presi la borsa, raccattai qualcosa alla rinfusa e mi tuffai per strada. Mi venne un respiro di sollievo.

Da quel giorno è iniziata la mia tragedia di padre.

 

 

12 pensieri riguardo “Incipit

      1. Se guardi la mia home page vedi un banner. E’ un’informativa per i lettori della presenza di cookie. Dobbiamo averlo tutti, dal grande quotidiano al piccolo blogger. Ma è facile…

        "Mi piace"

  1. In molti dicono che non ci si deve separare per amore dei figli. Qui invece trovo la stessa cosa che ha spinto me a farlo: non offrire a mio figlio come mamma una donna che non ero più io. E oggi sono felice di aver avuto quell’intuizione che ha salvato anche me.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...